La giacca in pile giusta per ogni esigenza
Non tutte le giacche in pile sono uguali: a seconda dell’ambiente di lavoro e delle necessità, si evidenziano funzioni diverse. Che si tratti di protezione aggiuntiva, maggiore visibilità o protezione efficace dal vento, la scelta è ampia. Di seguito vi presentiamo tre categorie che rendono il lavoro quotidiano in autunno più confortevole e sicuro.
Giacche in pile ignifughe – Protezione in ambienti ad alto rischio
In ambienti con calore, scintille o rischio di incendio, le giacche in pile ignifughe sono un elemento essenziale dell’abbigliamento da lavoro. Offrono comfort termico combinato con protezione certificata contro i rischi termici. Particolarmente utili nell’industria, nell’energia o durante i lavori di saldatura, completano efficacemente i dispositivi di protezione individuale. Molti modelli sono certificati secondo le normative EN ISO 11612 e EN 1149 e possono essere facilmente indossati sotto altri indumenti ignifughi o combinati con essi.
Giacche in pile ad alta visibilità – Sicurezza in ogni condizione atmosferica
In autunno non solo fa più freddo, ma fa buio prima – spesso già nel pomeriggio. È qui che entrano in gioco le giacche in pile ad alta visibilità. Offrono una combinazione di calore e visibilità certificata secondo EN ISO 20471. Ideali per lavori stradali, logistica o servizi comunali: gli elementi riflettenti e i colori accesi garantiscono sicurezza anche in condizioni di scarsa visibilità – senza rinunciare al comfort.
Giacche in pile antivento – Calore che resiste al maltempo
I venti freddi autunnali possono rendere il lavoro all’aperto spiacevole. Le giacche in pile antivento proteggono efficacemente dal raffreddamento, sono spesso traspiranti e resistenti. Sono perfette per attività all’aperto come giardinaggio, montaggio o edilizia. Grazie ai tessuti speciali resistenti al vento, bloccano le raffiche e mantengono il calore corporeo dove serve.
Non hai ancora trovato la giacca in pile giusta? Dai un’occhiata alla nostra collezione completa!