Quando l'estate diventa pericolosa
Con l'aumento delle temperature, il terreno asciutto e i lunghi periodi di caldo, il rischio di incendi boschivi e di vegetazione aumenta nei mesi estivi. Per i vigili del fuoco, questo significa più interventi, turni più lunghi e un enorme sforzo fisico. La protezione personale è sempre fondamentale. Dopotutto, anche chi soccorre gli altri deve essere protetto. È proprio qui che entrano in gioco gli indumenti protettivi ignifughi di alta qualità.
Abbigliamento protettivo responsabile: standard che salvano vite umane
Gli indumenti antincendio devono offrire prestazioni migliori rispetto ai normali indumenti da lavoro. Devono resistere al calore, alle fiamme e alle sostanze chimiche pericolose, garantendo al contempo libertà di movimento e traspirabilità in condizioni estreme. Gli indumenti da lavoro devono essere certificati secondo le seguenti norme europee:
- EN ISO 11612: Indumenti di protezione contro calore e fiamme
- EN 469: Norma specifica per gli indumenti protettivi dei vigili del fuoco – regola la resistenza termica, l'impermeabilità e la visibilità
- EN 1149-5: Protezione contro le scariche elettrostatiche
- EN ISO 20471: Protezione ad alta visibilità per una migliore visibilità in condizioni di illuminazione difficili
Portwest: Un partner affidabile nelle operazioni antincendio
Il marchio Portwest è sinonimo di indumenti protettivi ben progettati che combinano funzionalità e comfort. Soprattutto in estate, quando i vigili del fuoco sono esposti a un ulteriore stress termico, il materiale giusto è fondamentale. Ecco tre articoli selezionati dalla nostra gamma che hanno dimostrato la loro efficacia:
Chi protegge deve proteggersi a sua volta
I Vigili del Fuoco fanno grandi cose, soprattutto d'estate, quando le esigenze aumentano. Un abbigliamento protettivo adeguato e certificato non è un'opzione, ma un requisito. Con l'abbigliamento ignifugo di Portwest, il personale di emergenza si affida a qualità comprovata, materiali all'avanguardia e una protezione conforme agli standard, per poter continuare a fornire assistenza in sicurezza anche in futuro.