Primo piano di un operaio con casco protettivo bianco e occhiali di sicurezza trasparenti, che guarda concentrato in lontananza; indossa abbigliamento ad alta visibilità arancione e nero. Collegamento alla nostra collezione di protezione per gli occhi incluso.

Perché la protezione degli occhi è così importante

Circa il 90% delle lesioni oculari sul posto di lavoro può essere evitato con l'uso di dispositivi di protezione adeguati. Eppure, la protezione degli occhi è spesso trascurata – con conseguenze potenzialmente gravi. Che si tratti di pericoli meccanici, chimici o termici: i nostri occhi sono delicati e molti rischi possono essere ridotti sensibilmente con gli occhiali giusti.

 

Norme europee: cosa conta davvero

Gli occhiali di protezione devono soddisfare requisiti rigorosi e devono essere certificati secondo le normative europee. Tra le più importanti:

  • EN 166 – Norma base per la protezione individuale degli occhi. Include requisiti per ottica, resistenza meccanica, protezione contro liquidi, polvere, radiazioni e altro ancora.
  • EN 169 – Per filtri utilizzati durante la saldatura, ad esempio occhiali o caschi con filtri protettivi.
  • EN 170 – Filtri per protezione UV, ad esempio per lavori all'aperto o con fonti di luce UV.
  • EN 172 – Protezione dalla radiazione solare per applicazioni industriali (non adatte alla guida).

Tutti gli occhiali di protezione devono inoltre essere certificati CE per essere approvati come DPI in Europa. Tutti i nostri modelli sono certificati CE.

 

I diversi tipi di occhiali di protezione – e i loro ambiti di utilizzo

 

1. Occhiali di protezione classici

Questi modelli versatili assomigliano a normali occhiali, ma offrono una protezione aggiuntiva grazie a coperture laterali o montature speciali. Leggeri, comodi e spesso compatibili con occhiali correttivi, sono ideali per:

  • Lavorazione del legno e del metallo
  • Costruzioni e impiantistica
  • Lavori con aria compressa o rischio di schegge

Immagine degli occhiali panoramici Slim Safety PW26 in nero con dettagli arancioni. Collegamento alla pagina prodotto incluso.Immagine degli occhiali panoramici PW32 in nero con lenti oscurate. Collegamento alla pagina prodotto incluso.

 

2. Occhiali da saldatura

Questi occhiali speciali proteggono dalla luce intensa, dai raggi UV e IR e dalle scintille. A seconda del tipo di saldatura si utilizzano diversi livelli di protezione (valori DIN). Disponibili anche con visiera sollevabile.

Ambiti di utilizzo:

  • Saldatura ossiacetilenica
  • Molatura
  • Taglio termico

Immagine degli occhiali da saldatura ossiacetilenica PW60 in blu con dettagli neri. Collegamento alla pagina prodotto incluso.Immagine del casco da saldatura BizWeld PW65 in nero. Collegamento alla pagina prodotto incluso. 

 

3. Visiera protettiva / protezione del viso

La visiera protegge non solo gli occhi ma tutto il viso – ideale per attività ad alto rischio o con sostanze chimiche. Può essere combinata con respiratori o caschi di protezione.

Ambiti di utilizzo:

  • Lavori in laboratorio o industria chimica
  • Uso di smerigliatrici o motoseghe
  • Fusione dei metalli e alte temperature

Immagine del supporto per visiera con rete PW93 in giallo-nero. Collegamento alla pagina prodotto incluso.Immagine del set di protezione PPE PW90 in giallo con dettagli neri. Collegamento alla pagina prodotto incluso.

 

La scelta giusta protegge – a lungo termine

Schegge, scintille, vapori o radiazioni luminose – per ogni pericolo esiste l'occhiale protettivo adeguato. È fondamentale non solo la comodità, ma anche il rispetto delle normative vigenti e la scelta corretta in base al lavoro svolto. Proteggere sé stessi e il proprio team significa investire nella sicurezza e nella salute a lungo termine.

 

Pulsante arancione con collegamento alla nostra sezione dedicata alla protezione degli occhi.